DIPLOMA ALPIRADIO 2023 SECONDA
EDIZIONE Rispetto degli Ambienti Naturali
Stiamo elaborando
la seconda edizione
presto tutte le
informazioni, 73's

__________________________________________________________
Il 30 novembre 2022 si è
concluso il Diploma AlpiRadio 2022, Rispetto degli Ambienti
Naturali.
La classifica è definitiva e rimarrà consultabile fino al 1
gennaio 2023 Il Diplomi
in formato pdf sono stati inviati al vostro indirizzo e-mail
presente su QRZ.com (controlla la cartella
SPAM), non lo avessi ricevuto puoi
richiederlo contattandoci
Honor Roll
Entrano nella Honor Roll i radioamatori che, a seguito dei
punti ottenuti risulti abbiano eguagliato o superato la somma
punti dei tre livelli del premio: REGULAR+SILVER+GOLD=Honor Roll |
|
CLASSIFICA
DEFINITIVA
2022 |
|
Honor Roll Italia |
|
Honor Roll Europa |
|
Honor Roll extra EU |
1 |
IZ1QLT
- 1205 |
1 |
EA3IM
- 420 |
1 |
|
2 |
IZ6FHZ
- 845 |
2 |
F4WBN
- 385 |
2 |
|
3 |
IK8NKQ
- 800 |
3 |
OK1ANN -
320 |
3 |
|
4 |
IU1HHG
- 600 |
4 |
EA2DT -
310 |
4 |
|
5 |
IZ6WRI
- 590 |
5 |
|
5 |
|
6 |
IU1PZX
- 455 |
6 |
|
6 |
|

II1ALPI
2022, in collaborazione con A.I.R.S.
- A.R.I.Torino
-
FM Montano
l’iniziativa di dedicare un diploma radioamatoriale alle
terre che ospitano le nostre attività.
Questo “Award” che durerà da
marzo a novembre, verte a sottolineare quanto sia fondamentale
il “Rispetto degli Ambienti Naturali” in un periodo storico in
cui le risorse ambientali sono fortemente a rischio.
Nelle nostre uscite, siano esse a
piedi o a cavallo nei parchi e sulle montagne ci troviamo a
diretto contatto con la natura godendo di paesaggi mozzafiato e
proprio per mantenere viva l'attenzione verso queste meraviglie,
sensibilizzare con il nostro e il vostro contributo ad una
maggiore responsabilizzazione.
Nel corso del Diploma “Rispetto degli
Ambienti Naturali” indirizzato ai Radioamatori e SWL,
AlpiRadio.it ha anche previsto un Attestato di partecipazione, dedicato agli
utilizzatori di ricetrasmittenti sulle bande ad uso libero che
fanno attività escursionistica.
I dettagli nel regolamento.
Grazie a tutti
coloro vorranno sostenere questa iniziativa. |
|
|
AlpiRadio.it
-
A.I.R.S.(Associazione
Italiana Radioamatori Sperimentatori)
- A.R.I.(Associazione
Radioamatori Italiani – Sezione di Torino)
- FM Montano
DIPLOMA ALPIRADIO
PRIMA EDIZIONE
“Rispetto degli Ambienti Naturali”
“Dolcetto o scherzetto”
+ 10 punti per
le stazioni che collegheranno le attivazioni valide per
il Diploma AlpiRadio
2022 “Rispetto degli Ambienti Naturali”.
Dal 31 ottobre al 30 novembre tutti gli
attivatori, oltre ai consueti punti
(vedi regolamento)
passeranno un “Bonus” di ulteriori 10 punti.
Buon divertimento a tutti! |
 |
REGOLAMENTO
Periodo: Dalle ore 00.00 UTC del 01 marzo 2022 alle 23.59
UTC del 30 novembre 2022
Bande: Tutte le bande HF
(Warc comprese) – VHF (6m e 2m)
– UHF
(70cm e 23cm) Nota: esclusi ripetitori
Modi: SSB tutte le bande, FM solo VHF – UHF
Punteggio:
40
punti per ogni qso con la stazione speciale II1ALPI in
attività A CAVALLO
20 punti per ogni qso con la stazione speciale II1ALPI in attività in
quota OLTRE I 2000 metri
15 punti per ogni qso con la stazione speciale II1ALPI in
attività escursionistica
o evento
10 punti per ogni qso con la stazione accreditata JOLLY
(se dichiarata*)
5 punti per ogni qso con le stazioni attivatrici
accreditate.
Bonus +5 punti se il collegamento avviene “Summit To
Summit” referenziate SOTA
La stessa stazione può essere collegata più di una
volta al giorno, purché in bande diverse.
Rapporti: Le stazioni attivatrici passeranno R/S e
PUNTI
Chiamata: La chiamata sarà “CQ DIPLOMA ALPIRADIO”
Per conseguire il Diploma gli OM dovranno collegare
le stazioni attivatrici nel periodo sopra indicato, sino
al conseguimento dei seguenti punteggi:
stazioni italiane 100 punti per
regular - 150 punti per silver - 200 punti per gold
stazioni europee
60 punti per regular - 100 punti per silver - 150 punti per gold
stazioni extraeuropee 40 punti per
regular - 60 punti per silver - 75 punti per gold
Gli SWL dovranno ascoltare 5 stazioni accreditate e 1
speciale, non è previsto punteggio
Diploma: Sarà inviato via e-mail gratuitamente in
formato pdf.
(Se il vostro
indirizzo e-mail è presente su QRZ.com, in caso contrario
va fatta richiesta scrivendo a:
award2022@alpiradio.it
entro e non oltre il 10 dicembre 2022)
L’invio dei log/QSL per gli OM non è necessario, farà fede
il log delle stazioni attivatrici accreditate, gli SWL
dovranno inviare il proprio indicativo e WWLocator, il
nominativo delle stazioni accreditate e/o stazione
speciale/jolly ricevute indicando data, ora UTC, frequenza
a questo indirizzo:
award2022@alpiradio.it indicando in oggetto “SWL”,
entro e non oltre il 10 dicembre 2022
*Le
stazioni JOLLY hanno valore di 10 punti quando
durante il qso viene dichiarato dall’operatore, in caso
contrario le stazioni hanno valore di attivatrici (5
punti) |
Per
maggiori informazioni o variazioni visita questo sito o
qrz.com
Award Manager: Danilo IZ1HVD & Award Management Team
Stazioni accreditate
(Possono variare nel corso dell’intero periodo):
I1WKN |
IZ2GAO |
IN3AQK |
IZ8VGD |
IU4HNO |
IU1LCP |
IU1GFO |
IU1OQD |
IW1QLL |
IU1MQI |
IZ1HVD |
IU1HIF |
IU1PZJ |
IUØMUN |
IU1JQR |
IZ1FUM |
IZ1GDB |
IU1MUL |
IQ1YY |
IU1NLV |
IU2GDU |
IZ1UMJ |
IZ1BLA |
IU2OSF |
IQØKB |
IZ1JFT |
IU1PZM |
|
|
|
|
|
|
|
|
06
Marzo 2022
|
|
Per i nostri compagni di avventura non ancora
Radioamatori: |
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
ATTIVAZIONI ALPIRADIO 2022
PRIMA EDIZIONE
“Rispetto degli Ambienti Naturali”
|
REGOLAMENTO
Periodo: Dalle ore 00.00 UTC del 01 marzo 2022 alle 23.59 UTC del
30 novembre 2022
Bande: C.B. - LPD - PMR-446
(Nel rispetto delle normative vigenti)
Modi: FM
Chiamata: La stazione portatile alpiradio aggiungerà al suo
indicativo personale “ALPI-2022”
Per ottenere l’Attestato di Partecipazione sarà necessario
collegare
almeno 2 volte e in giorni differenti la stazione portatile
alpiradio “ALPI-2022” esclusivamente durante le attività a
calendario
NOTA: Le date possono subire variazioni e le attività annullate o
aggiunte nel corso dell’intero periodo)
e ricevere conferma del collegamento.
Attestato: Sarà inviato via e-mail gratuitamente in formato pdf,
dopo aver ricevuto richiesta via e-mail con specificati vostro
indicativo/sigla, nome/data/ora/canale/stazione collegata** a
attestato@alpiradio.it
entro e non oltre il 10 dicembre 2022
**Le
stazioni alpiradio collegate registreranno su apposito log
l’avvenuto collegamento con l’identificativo da voi fornito, in
assenza di questi o alcuni dei dati richiesti non sarà possibile
inviare l’attestato.
10
febbraio
2022
|
Developed by IU1GFO |
|