
Aggiornato
al 26/02/2021
26/02/2021
A
causa delle restrizioni imposte dalle autorità sanitarie
l'attività del 7/3 è ANNULLATA
02/02/2021
AlpiRadio.it e FM Montano
I due team stanno preparando il programma ad un
progetto di attività QRP coordinato. Attivazione in
portatile da diversi punti mappa, diurna e notturna, FM e
SSB in V-UHF.
Work in progress
21/01/2021
Map for Ham
Mappa interattiva con la posizione dei ponti radio
ripetitori radioamatoriali ma non solo, infatti, le
risorse disponibili aumentano di giorno in giorno (e anche
di notte) grazie ad un meticoloso lavoro del realizzatore
Diego Rispoli IU1FIG in puro "Ham Spirit"
rendendo la sperimentazione tangibile e usufruibile da
tutti. Poter collaborare ad iniziative di questo tipo, con
persone di questo tipo è davvero gratificante,
stimolante.
Map for Ham quindi, dove per altro troverete anche il
calendario delle nostre attività. Vai
alla mappa
02/02/2021
D.P.C.M. 14
gennaio 2021
Il ministero dell’Interno risponde al quesito del Club alpino italiano.
Leggi
l'articolo su CAI.it
02/02/2021
Sul sentiero del conoscere e racconti dalle alte terre.
in questa piccola rubrica, il team Alpiradio.it con
l'ausilio di amici collaboratori affronteremo argomenti
per comprendere qualcosa in più sul territorio montano. Indice
degli articoli
15/01/2021
Sicurezza
negli sport invernali, inviate le proposte di modifica del
Cai. Il Club alpino italiano ha elaborato proposte di
modifica al testo che sarà a breve esaminato dalla
Conferenza Unificata e dal Parlamento.
Leggi
l'articolo su CAI.it
25/12/2020
Nel
2020 il mondo che conoscevamo è cambiato.
"the connection we need has always been there"
on Alpiradio
TV
07/08/2020
AlpiRadio.it e FM Montano
Il 7 agosto 2020 prende il via la partnership tra i
due gruppi con l'idea di unire le peculiarità di ognuno e
sviluppare quello che è l'obiettivo comune, radio e
montagna in modo semplice e snello.
Camminare in
montagna fa bene alla salute e all’umore:
lo dice la
scienza
Uno
studio pubblicato su PlosOne mette a paragone gli
allenamenti outdoor e indoor. All’aperto si sente meno
la fatica (anche con la frequenza cardiaca più alta) e
l’allenamento rende più soddisfatti e felici.
Leggi
su Corriere.it
ALPIridiamocisù
Ogni
tanto è anche bello prendersi in giro... Siamo in
quota, siamo amici ed è gratuito... Giocando con le cartine, sui sentieri e i contatti
radio, si acquisisce una nozione e questo riteniamo sia
l'essenza. Buoni orizzonti amici di Alpiradio.it Vedi
Ogni giorno qualche piccolo dettaglio arricchisce il sito di informazioni, nozioni ed esperienze nel
settore. Qualsiasi suggerimento o collaborazione è
gradita. Contattaci
|